Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“In un clima di grande comunione e fraternità, si è svolto oggi in Vaticano il primo incontro dei vescovi italiani con Papa Leone XIV. Un momento di ascolto e condivisione che ha segnato l’inizio di un nuovo tratto di cammino per la Chiesa italiana sotto la guida del nuovo Successore di Pietro. Come vescovo di Casale, ho avuto l’onore e la gioia di portare personalmente al Santo Padre il saluto e la preghiera di tutta la nostra diocesi”. Così mons. Gianni Sacchi, vescovo di Casale Monferrato commenta il primo incontro della Conferenza episcopale italiana con il nuovo Pontefice. “Il Papa – racconta il presule – ci ha accolti con straordinaria semplicità e con un sorriso che ha subito creato un clima di fiducia e familiarità. Colpisce la sua disponibilità concreta: ha voluto salutare uno ad uno tutti i vescovi presenti, con uno stile profondamente evangelico, fatto di ascolto e di prossimità”. Nel passare in rassegna i temi affrontati dal Santo Padre nel suo primo discorso ai vescovi italiani, mons. Sacchi sottolinea che “il Papa ci ha esortati a coltivare la cultura del dialogo, dentro e fuori la Chiesa, e a non avere paura di fare scelte coraggiose, anche quando esse richiedono cambi di rotta o conversioni pastorali profonde. Infine, ci ha consegnato un’immagine potente: vivere un vero slancio di evangelizzazione, che porti Cristo ‘nelle vene’ dell’umanità, dentro la vita concreta delle persone e delle comunità”. “Un discorso – rivela il vescovo – che ci ha toccati nel profondo, offrendoci orientamenti chiari e uno stile pastorale che ci sprona a essere Chiesa in uscita, capace di parlare al cuore del mondo”. “Accompagniamo Papa Leone XIV con la nostra preghiera, perché il suo ministero sia fecondo di speranza e di luce per tutta la Chiesa”, conclude mons. Sacchi.
Fonte: Agensir