Avvenire di Calabria

Leone XIV: mons. Ulloa (arcivescovo di Panama e agostiniano), “prima di tutto un sacerdote, un pastore, un uomo di Dio che ha detto ‘sì’ a ogni missione affidatagli”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’arcivescovo di Panama e presidente della Conferenza episcopale panamense, mons. José Domingo Ulloa Mendieta, agostiniano come Papa Leone XIV, ha celebrato una messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo pontefice, con i seminaristi nella cappella del Seminario Maggiore San Giuseppe.
Ha esortato coloro che si preparano al sacerdozio a guardare con speranza al futuro del loro ministero, ricordando loro che si trovano in un tempo prezioso di semina e che l’elezione di un nuovo Papa è un’eccellente opportunità per rinnovare questa chiamata. Ha ricordato loro che “il Papa è prima di tutto un sacerdote, un pastore, un uomo di Dio che ha detto ‘sì’ a ogni missione affidatagli”. Ha sottolineato che ogni Pontefice è scelto per essere una roccia, non per la sua forza, ma per la sua fedeltà e il suo servizio a Cristo. Non gli viene dato un potere mondano, ma una missione di comunione e di servizio. Ha anche ricordato che, come Papa Leone XIV, sono chiamati a “vivere il Vangelo nella fraternità, nella preghiera e nell’umile servizio, nella vita quotidiana e nel lavoro silenzioso”. Non basta amministrare i sacramenti, ha detto, devono essere testimoni dell’amore di Dio.
Infine, li ha esortati a pregare per il nuovo Papa, a seguire il suo esempio con generosità, gioia e autenticità, a essere in comunione con il suo magistero, a sostenerlo con la loro obbedienza e a essere pastori con l’odore delle pecore e il fuoco dello Spirito.
Le parole di mons. Ulloa fanno seguito a quelle diffuse dalla Conferenza episcopale, dopo l’elezione del Papa e rivolte direttamente a Leone XIV: “Da questa terra di fede viva e di cuori aperti, le offriamo le nostre preghiere, il nostro affetto e la nostra totale disponibilità a collaborare con lei nella missione di guida del popolo di Dio in questi tempi di sfide e di opportunità”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: