Avvenire di Calabria

Libri: Antonianum, lunedì 31 marzo presentazione di “Matrimonio e celibato. Per una teologia nuziale del cristiano” di fra Valenzisi

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Lunedì 31 marzo, alle 16.30, nell’aula A della Pontificia Università Antonianum, a Roma, mons. Massimo Camisasca presenta il libro “Matrimonio e celibato. Per una teologia nuziale del cristiano” di fra Manuel Valenzisi, in dialogo con suor Chiara Codazzi. Lo studio vuole offrire maggiore chiarezza a coloro che ricercano la propria vocazione, vogliono approfondire il mistero della loro chiamata o della condizione che stanno vivendo. Partendo dalla constatazione che la categoria “stati di vita” è un concetto socio-giuridico, problematico per la stessa riflessione canonistica, si ripercorrono le obiezioni che la teologia solleva alla bipartizione/tripartizione del popolo di Dio, formulando un nuovo vocabolario per definire la condizione di ogni cristiano. L’alleanza nuziale tra Dio e il suo popolo è riconosciuta come l’origine rivelata della sponsalità e verginità, proprie di ogni battezzato ed espresse esistenzialmente, in modo differente, nel matrimonio e nel celibato. La relazione tra Maria e Giuseppe, simbolo storicamente compiuto, unico e irripetibile, di queste due vocazioni paradigmatiche, anche per i non battezzati, è il luogo nel quale il compimento dell’alleanza si fa carne, significando e relativizzando il matrimonio e il celibato al regno dei cieli. Manuel Valenzisi è nato a Como nel 1984. Frate francescano dell’Ordine dei Frati minori dal 2005 e presbitero dal 2015. Ha conseguito la licenza in Teologia dogmatica nel 2020 e il dottorato di ricerca nel 2023 presso la Pontificia Università Antonianum.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: