
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Ieri mattina ho incontrato una platea di numerosi studenti e, pur parlando di agricoltura, mi sono permesso di fare – fuori tema – una deviazione di argomento. Parlando della tendenza che vi è – sappiamo che si manifesta in maniera principe con i messaggi nei telefonini da parte dei nostri giovani – di contrarre le parole, di ridurle a poche lettere, quasi di simboleggiarle. Ora, questo rischio di liofilizzare le parole impedisce al pensiero di esprimersi compiutamente, con tutta la ricchezza espressiva che può trasmettere e può diffondere”. Lo ha sottolineato questa mattina il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo la Quirinale una delegazione dell’Associazione italiana editori. Il Capo dello Stato ha evidenziato come “proprio questo pericolo di sterilizzare il pensiero sottolinea, ribadisce, riafferma l’importanza del libro come elemento di stimolo all’apprezzare, acquisire e far propria una vera, compiuta capacità espressiva”. “Il pensiero, tra l’altro, è un’esigenza fondamentale perché è chiamato, d’ora in avanti, a governare gli strumenti dell’intelligenza artificiale”, ha proseguito Mattarella, ammonendo: “Senza un pensiero che si sviluppi adeguatamente e sia in grado di esprimersi appieno questo governo sarebbe davvero difficile, sarebbe ribaltata l’influenza fra le due sponde del pensiero della persona e degli strumenti di intelligenza artificiale”. “Questo comparto, questo impegno, queste esigenze riguardano il futuro della nostra Italia e devono essere ai primi posti dell’attenzione della vita istituzionale”, ha commentato il presidente, ricordando che “chi legge non vive più a lungo, non vive molte vite, ma certamente vive in maniera piena. Per questo è indispensabile il libro e il sostegno all’editoria e l’attività che voi svolgete”.
Fonte: AgensirPapa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: Rogito, “ha reso più severa la legislazione sugli abusi”
Papa Francesco: Rogito, “si è dedicato fino alla fine al suo ministero, anche se non ristabilito del tutto”
Tags: Agensir