Avvenire di Calabria

Libri: un volume sulla “Chiesa in uscita” di Papa Francesco

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Una vaticanista in vacanza riceve una telefonata inaspettata che le assegna una missione speciale, in linea con la “Chiesa in uscita” di Papa Francesco. È la trama di “Il diamante di Kimberley”, il nuovo libro di Elisabetta Lo Iacono, giornalista professionista ed ex docente alla Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura Seraphicum di Roma. Il volume, edito da Giovane Holden Edizioni, è disponibile anche in versione podcast. Christine Hoffmann, vaticanista di origine tedesca, viene convocata urgentemente in Vaticano per un incarico delicato: raccogliere elementi chiave per una riflessione della Chiesa sulla fede e le sfide del mondo attuale. Sei incontri con interlocutori dalle esperienze più disparate offriranno una visione aggiornata e spesso controcorrente. Il libro evidenzia un giornalismo mosso dalla passione per la verità e il dialogo, con la consapevolezza che ogni racconto è una scommessa e che il non detto può valere più delle parole. “La sensazione di non riuscire a dominare la situazione mi inquietava – confessa la protagonista – e mi preoccupava non essere all’altezza di una ricerca che non riuscivo a capire appieno”. Un interlocutore le dice: “Le sfide di domani non sono la secolarizzazione, il calo delle vocazioni o i cambiamenti sociali. La sfida è l’uomo nella sua essenza e nelle sue scelte, anche quelle in apparenza contraddittorie o errate”. Bergoglio docet.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: