
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Chiesa di Malta ha pubblicato delle linee guida etiche sulla cura degli anziani, per “un’adeguata protezione e sviluppo della vita” fino alle fasi finali. Compilata da un gruppo di esperti ed eticisti, la pubblicazione, intitolata “Cura degli anziani nelle case di riposo della Chiesa a Malta: linee guida etiche”, riafferma il dovere di promuovere la dignità della comunità degli anziani e rispettare la sacralità della vita umana dal momento del concepimento fino alla morte naturale. Nella prefazione al testo, l’arcivescovo Charles Scicluna ha affermato: “La qualità della società e della civiltà in cui viviamo dipende dalla sensibilità verso le esigenze degli anziani e dei vulnerabili. Le loro vite non devono essere semplicemente prolungate, ma onorate, amate e celebrate in un ambiente premuroso che non solo aggiunga anni alla vita, ma più decisamente vita agli anni”. La guida è divisa in sei capitoli: Valori etici, principi e norme, principi di base, tutela e pianificazione anticipata delle cure, cure palliative, valutazione medica in una fase di fine vita e regolamenti: politiche e procedure. Mons. Emmanuel Agius, coautore del testo e bioeticista, ha affermato: ” Invece di discutere di suicidio assistito ed eutanasia, il dibattito pubblico nella nostra contea dovrebbe concentrarsi sul fatto che esista una solida strategia di cure palliative per la popolazione anziana per aiutarla a vivere con dignità mentre muore”.
Le linee guida affermano che i medici e gli operatori sanitari devono valutare l’uso appropriato della tecnologia a loro disposizione. “Ogni individuo ha l’obbligo morale di utilizzare mezzi ordinari o proporzionati per preservare la propria vita”. “I mezzi proporzionati – si legge in un comunicato della Chiesa di Malta – sono quelli che, a giudizio dell’anziano, offrono una ragionevole speranza di beneficio e non comportano un onere eccessivo o alla famiglia o alla comunità “. La pubblicazione raccomanda inoltre che le persone anziane identifichino un rappresentante che prenda decisioni sanitarie per loro conto qualora dovessero arrivare a una fase in cui perdono la capacità di prendere decisioni sanitarie per conto proprio.
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: mons. Parmeggiani (Tivoli), “il suo è stato un magistero fatto anche di parole ma soprattutto di fatti”
Papa Francesco: le celebrazioni dei Novendiali in diretta su Tv2000
Tags: Agensir