Avvenire di Calabria

Maltempo in Toscana: allerta rossa, scuole chiuse e Arno sorvegliato

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Allerta meteo rossa per le province di Firenze, Prato, Pisa e Pistoia. La piena dell’Arno sta transitando lungo l’asta del fiume, con il picco atteso a Firenze nel pomeriggio e nella nottata a Pisa. Nel capoluogo scuole e università sono state chiuse, così come svariate attività. Anche l’Opera di Santa Maria del Fiore ha chiuso al pubblico i propri monumenti, compresa la cattedrale per il culto, in intesa con il Capitolo metropolitano fiorentino, e li riaprirà al termine dell’allerta meteo rossa diramata dalla Regione Toscana. “Ho attivato la Colonna mobile della Regione Toscana e ho richiesto lo stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile. L’intensità e l’estensione degli eventi previsti potrebbero determinare gravi criticità idrauliche e idrogeologiche. Tutto il sistema regionale di protezione civile della Toscana, vigili del fuoco, forze di polizia, soccorso ed emergenza sanitaria è in stato di massima allerta con interventi in corso”, ha dichiarato il presidente della Regione, Eugenio Giani. Per quanto riguarda i livelli dei fiumi, l’Arno è al secondo livello di guardia a Ponte a Signa e Montelupo, al primo livello a Firenze Uffizi, Empoli, Fucecchio e Pontedera. A Prato, un’ordinanza firmata dall’assessora allo sviluppo economico, Benedetta Squittieri, prevede la chiusura di tutte le attività commerciali e produttive della città fino a mezzanotte, compresi i centri commerciali e le aziende. A Sesto Fiorentino il torrente Riomaggio è esondato e un’ondata di acqua e fango ha invaso le strade della città.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: