
Diocesi: Caserta, dal 1° al 5 luglio la Settimana biblica sul Vangelo secondo Giovanni
Diocesi: Caserta, dal 1° al 5 luglio la Settimana biblica sul Vangelo secondo Giovanni
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Presentati oggi al Teatro Galli di Rimini i contenuti del Meeting 2025, che si svolgerà dal 22 al 27 agosto con il titolo “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Come tradizione ampio spazio a mostre, spettacoli, villaggio ragazzi e sport. “Con le mostre, gli spettacoli e il Villaggio Ragazzi di questa nuova edizione del Meeting – ha dichiarato il presidente del Meeting, Bernhard Scholz – vogliamo rendere presenti, attraverso l’attrattiva della bellezza e la forza della condivisione, esperienze e iniziative che costruiscono luoghi di incontro, di libertà e di creatività nei ‘deserti’ della solitudine esistenziale, della mancanza di senso e della violenza”. Le mostre Meeting 2025 trattano temi come l’arte, l’architettura, la riconciliazione, il lavoro, la guerra e avranno come protagonisti figure come Gaudì, Amadeo Peter Giannini, fondatore della Bank of America, Carlo Acutis, prossimo santo, i martiri di Tibhirine in Algeria, Francesco d’Assisi, leggende come Artù e i cavalieri della Tavola Rotonda e fatti storici come il Concilio di Nicea, 1700 anni dopo. Ricco anche il programma degli spettacoli: si parte con “The Rock”, ispirato all’opera di T.S. Eliot, tra poesia, musica e performance con il regista teatrale statunitense Jared McNeill (22 agosto), “Joseph & Bros” di Alessandro Berti, e Giacomo Poretti con “La fregatura di avere un’anima”, che esplorerà il mistero dell’essere genitori oggi. Previste anche le esibizioni del rock band cristiana “The Sun” e due eventi in ricordo di Lucio Dalla. Infine, un omaggio molto atteso con il concerto-tributo a Claudio Chieffo e la quinta edizione del Meeting Music Contest. Il Village sport diventerà un centro di 13.000 mq di promozione sportiva in collaborazione con Csi e Cdo Sport. Grande novità, la presenza della RBR Rinascita Basket Rimini con partite a livello top. E poi proposte per tutte le età: calcetto, volley, RapaTennis, scacchi, lotta e i richiestissimi tornei e camp del Meeting. Spazio infine per esibizioni, giochi e il “Lunedì da Leoni” per ragazzi. Sul versante strutturale, logistico e dei servizi gli spazi espositivi aumenteranno di oltre 8.000 mq rispetto all’edizione 2024, i posti a sedere per la ristorazione saranno 5.000, la libreria occuperà 1.000 mq, le aziende partner saranno 150. Molte novità anche per il Villaggio dei ragazzi (6mila mq di spazio) con una nuova arena un padiglione teatrale più grande con spettacoli e cineforum, lo spazio letture in libreria, un’area per i piccolissimi (1-3 anni) e una per i giochi di legno antichi. Confermati gli oltre 100 laboratori e l’area dedicata ai giochi da tavolo. Il programma completo del Meeting 2025, comprensivo anche dei convegni, verrà presentato a Roma nel mese di luglio.
Fonte: AgensirDiocesi: Caserta, dal 1° al 5 luglio la Settimana biblica sul Vangelo secondo Giovanni
Pace: Milano, dal 1° al 6 luglio la rassegna teatrale “La prima stella della sera”
Diocesi: Aversa, in festa per 1 diacono transeunte e 4 permanenti
Tags: Agensir