Avvenire di Calabria

Messico: almeno 16 morti e 36 feriti, in maggioranza venezuelani, per incidente che ha coinvolto un autobus che trasportava migranti

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Almeno 16 persone sono rimaste uccise e 36 ferite ieri, dopo che un autobus che trasportava per lo più migranti venezuelani si è schiantato su un’autostrada nella zona centromeridionale del Messico, come hanno comunicato le autorità statali.
L’incidente è avvenuto ieri, alle prime ore del mattino, al chilometro 91 dell’autostrada Cuacnopalan-Oaxaca, vicino al confine tra lo Stato meridionale di Oaxaca e quello centrale di Puebla. Il governo dello Stato di Puebla non ha specificato quanti dei morti fossero migranti, ma ha detto che la maggior parte dei passeggeri era venezuelana. Il percorso è spesso utilizzato dai trafficanti di migranti, che usano perlopiù veicoli non sicuri e conducenti inadeguati. Si tratta, dunque, di un fatto grave, ma non certo isolato. Il 28 luglio, cinque honduregni erano morti in un incidente a Tabasco, nel sud-est del Paese.
La settimana scorsa, l’Istituto nazionale per le migrazioni (Inm) del Messico ha comunicato di aver rinvenuto 129 migranti provenienti dall’Egitto e otto dalla Mauritania abbandonati su un autobus, nello Stato orientale di Veracruz.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Haiti: Unicef, “violenza brutale e incontrollata,100 scuole chiuse per l’insicurezza. 5 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria”

La violenza incontrollata nella capitale di Haiti si sta intensificando nell’Artibonite, il principale dipartimento di coltivazione del riso della nazione, terrorizzando bambini e famiglie e distruggendo i mezzi di sostentamento in un contesto di fame e malnutrizione senza precedenti e di una nuova epidemia di colera. Tra maggio e giugno 2023 almeno 60 persone sono state […]

Diocesi: Savona, in serata mons. Marino presiede in cattedrale la messa per gli 800 anni della Regola francescana

Nella serata di oggi, mercoledì 4 ottobre, alle 18 nella cattedrale Nostra Signora Assunta, il vescovo di Savona-Noli, mons. Calogero Marino, presiederà la messa per l’ottavo centenario della Regola di San Francesco (1223). Il documento fu redatto infatti dal “Poverello d’Assisi” e patrono d’Italia con l’intento di dare alla comunità di frati che lo seguivano […]