Avvenire di Calabria

Messico: sentenza della Corte Suprema depenalizza l’aborto in tutto il Paese

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La Corte Suprema del Messico (Suprema corte di giustizia della Nazione) ha depenalizzato l’aborto a livello federale, con una sentenza che estende la legalità dell’aborto a tutto il Paese, in continuità con le recenti sentenze che recepivano alcuni ricorsi a livello di singoli Stati.

All’unanimità, i tre ministri della Prima Camera della Corte hanno deliberato che “il sistema legale che criminalizza l’aborto nel Codice Penale Federale è incostituzionale, in quanto viola i diritti umani delle donne e delle persone con capacità di gestazione”. La sentenza arriva in risposta a un’ingiunzione presentata dall’organizzazione femminista Grupo de Información en Reproducción Elegida (Gire) contro gli articoli 330, 331 e 332 del Codice penale federale, che stabiliscono le pene per le donne che abortiscono, per gli operatori sanitari che eseguono la procedura e per coloro che fanno pressione sulle donne affinché abortiscano.

La sentenza rigetta anche gli articoli 333 e 334, che stabiliscono i casi in cui il reato di aborto non è punibile. 

Va sottolineato che il dispositivo della Corte suprema non cancella gli articoli del codice penale che stabiliscono la punibilità dell’aborto (il provvedimento spetta, nel caso, al Parlamento), ma, di fatto, li rende inapplicabili, poiché qualunque ricorso contro gli articoli del codice si potrà considerare valido. È atteso per oggi un comunicato ufficiale della Conferenza episcopale messicana, che a più riprese aveva ribadito la necessità di tutelare in ogni circostanza, contemporaneamente, la vita nascente e quella della gestante.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]