
Ragazzi fuori famiglia: Agevolando, ieri a Roma la 3ª Conferenza nazionale del Care Leavers Network
Ragazzi fuori famiglia: Agevolando, ieri a Roma la 3ª Conferenza nazionale del Care Leavers Network
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sono finora 5.793 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 4.368 mentre nel 2023 furono 12.573. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina. Nella giornata di ieri sono state 120 le persone registrate in arrivo sulle nostre coste che hanno fatto salire a 2.314 il totale delle persone arrivate via mare in Italia a febbraio. L’anno scorso, in tutto il mese, furono 2.301, mentre nel 2023 furono 9.465. Dei quasi 5.800 migranti sbarcati in Italia nel 2025, 2.098 sono di nazionalità bengalese (36%), sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Pakistan (1.068, 18%), Siria (623, 11%), Egitto (486, 8%), Eritrea (257, 4%), Etiopia (173, 3%), Algeria (158, 3%), Tunisia (153, 3%), Sudan (110, 2%), Afghanistan (150, 2%) a cui si aggiungono 562 persone (10%) provenienti da altri Stati o per le quali è ancora in corso la procedura di identificazione.
Fonte: AgensirRagazzi fuori famiglia: Agevolando, ieri a Roma la 3ª Conferenza nazionale del Care Leavers Network
Assegno d’inclusione: Alleanza contro la povertà, “misura non frena la crescita della povertà, si sono anche aggravate le diseguaglianze. Misure straordinarie non più rinviabili”
Commissione Ue: Libro bianco per la difesa e piano ReArm Europe. Kubilius, “momento decisivo per l’Unione”
Tags: Agensir