Avvenire di Calabria

Migranti: Garofalo (Centro La Pira), “un piano solidale europeo per dare risposte a questo fenomeno”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Sul fenomeno migratorio, si gioca la democrazia e la civiltà. I mesi a seguire saranno drammatici sul fronte degli sbarchi. In ogni parte del mondo, oramai i conflitti e focolai di guerre non si contano più”. È quanto afferma Francesco Garofalo, presidente del Centro studi “Giorgio La Pira” di Cassano All’Jonio. “È urgente e improcrastinabile – evidenzia -, da parte dell’Europa, un piano solidale straordinario, per fronteggiare questa emergenza, al fine di evitare di dover fare i conti con drammatiche catastrofe umanitarie, come quella di Steccato di Cutro”. “Gli Stati membri dell’Unione – prosegue Garofalo -, sono chiamati a un supplemento d’impegno per far si che il sogno e la speranza non si abissino nei fondali del Mediterraneo”.
Il presidente del Centro La Pira evidenzia inoltre come quella presente sia “l’ora della corresponsabilità, della solidarietà e della fraternità, da cui dipende il destino di ciascuno di noi”. “Questo tempo complesso – conclude -, così come ci hanno richiamato il presidente Mattarella e il card. Matteo Zuppi, deve indurre a rimanere umani di fronte a uomini, donne e bambini, in cerca semplicemente di pace, nel solco della profezia di Martin Luther King”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]