Avvenire di Calabria

Migranti: Piantedosi (min. Interno), “contrastare i trafficanti che ne mettono a repentaglio la vita, serve approccio equilibrato per la gestione dei flussi”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Con il ministro Grande-Marlaska abbiamo convergenza di vedute sulla necessità di contrastare i trafficanti che mettono a repentaglio la vita dei migranti e siamo entrambi consapevoli che serve un approccio equilibrato per la gestione dei flussi migratori. In quest’ottica, abbiamo in programma di intraprendere un’azione condivisa, sempre nell’ambito di una cornice europea, dove mettere a fattor comune le relazioni bilaterali che abbiamo con i Paesi di origine e transito dei migranti”. Lo ha affermato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha incontrato oggi, a Madrid, il suo omologo spagnolo Fernando Grande-Marlaska Gómez. “Italia e Spagna – ha dichiarato il titolare del Viminale – per la loro collocazione geografica, rivestono un ruolo centrale nell’ambito delle politiche migratorie e hanno sviluppato iniziative di collaborazione solide e continuative con i Paesi di origine e transito dei migranti, anche attraverso la promozione di iniziative di cooperazione regionale”.
‎Nel corso del colloquio, viene spiegato in una nota, i due ministri hanno affrontato anche altri temi, quali il contrasto alla criminalità organizzata, la lotta al narcotraffico, la consolidata collaborazione tra le nostre Forze di Polizia anche in occasione della gestione degli eventi sportivi come le partite di calcio internazionali. “Per poter tornare a un normale funzionamento dell’area di libera circolazione nella intera Ue – ha spiegato Piantedosi – è necessario un maggiore impegno a livello europeo e un rafforzamento di Frontex anche dal punto di vista tecnico operativo. In particolare occorrerebbe ampliarne il mandato in modo che l’agenzia possa organizzare i rimpatri volontari assistiti, e sviluppare nuovi modelli di contrasto dell’immigrazione illegale potenziando i servizi di sorveglianza nell’area pre-frontiera”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: