Avvenire di Calabria

Missio: Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria. “Cuori ardenti, piedi in cammino”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria ad Assisi: le propongono, dal 27 al 30 agosto, l’Ufficio nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese della Cei e la Fondazione Missio, e vi si potrà partecipare in due modalità: in presenza (presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli) e da remoto. Il tradizionale appuntamento formativo “è dedicato a tutti gli animatori missionari, collaboratori dei Centri missionari diocesani, sacerdoti, religiosi, religiose e chiunque voglia riflettere, confrontarsi, meditare, pregare sui contenuti pastorali del prossimo Ottobre missionario”, spiega un comunicato, dal tema “Cuori ardenti, piedi in cammino”, che è anche il titolo delle giornate assisane. “La data scelta per l’evento è da domenica 27 a mercoledì 30 agosto: quattro giorni, ciascuno associato a una dimensione indispensabile per vivere la missione. Si comincia con ‘occhi aperti’, titolo del primo giorno, per poi interrogarsi su ‘cuori ardenti’, titolo del secondo giorno, e ‘piedi in cammino’, invito per il terzo; per concludere con ‘sulle vie della pace’, specificità del quarto e ultimo giorno, oltre che meta di chi vuole annunciare il Vangelo nel quotidiano”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Haiti: Unicef, “violenza brutale e incontrollata,100 scuole chiuse per l’insicurezza. 5 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria”

La violenza incontrollata nella capitale di Haiti si sta intensificando nell’Artibonite, il principale dipartimento di coltivazione del riso della nazione, terrorizzando bambini e famiglie e distruggendo i mezzi di sostentamento in un contesto di fame e malnutrizione senza precedenti e di una nuova epidemia di colera. Tra maggio e giugno 2023 almeno 60 persone sono state […]

Diocesi: Savona, in serata mons. Marino presiede in cattedrale la messa per gli 800 anni della Regola francescana

Nella serata di oggi, mercoledì 4 ottobre, alle 18 nella cattedrale Nostra Signora Assunta, il vescovo di Savona-Noli, mons. Calogero Marino, presiederà la messa per l’ottavo centenario della Regola di San Francesco (1223). Il documento fu redatto infatti dal “Poverello d’Assisi” e patrono d’Italia con l’intento di dare alla comunità di frati che lo seguivano […]