Alta Velocità in Calabria: priorità o progetto a rischio. Ascolta il Podcast con Franz Caruso e Tilde Minasi
La puntata di questa settimana approfondisce un tema tornato di attualità per via dell’incertezza su progettazione e finanziamenti
Il calendario di appuntamenti prende il via l'8 dicembre alle 18:00 presso la Chiesa di San Giovanni a San Salvatore
Il Chorus Christi presieduto da Antonella Cuzzola e diretto dal Maestro Antonino Ripepi, torna a incantare con una serie di concerti natalizi che uniscono tradizione, fede e armonia. Reduce dal prestigioso XI Festival Internazionale Corale di Musica Sacra Mariana, tenutosi a Bagheria, il Coro propone un programma vario che spazia dai classici canti natalizi a raffinati brani di musica sacra. Offrendo al pubblico un'esperienza intensa e coinvolgente.
Il calendario prende il via l’8 dicembre alle 18:00 presso la Chiesa di San Giovanni a San Salvatore. Dal fascino intimo dei canti calabresi in vernacolo, ai grandi classici natalizi che hanno attraversato i secoli. Fino a melodie dal respiro internazionale, ispirate alle suggestioni della tradizione ucraina e ai ritmi e colori dell’Africa. Un viaggio musicale unico, capace di raccontare la bellezza del Natale attraverso la diversità culturale. Ad arricchire l’evento, il coro sarà accompagnato da un ensemble strumentale appositamente composto per l’occasione. I Maestri Alberto Orio (organo), Sharon Crucitti (flauto traverso), Gabriele Del Grande (clarinetto), Antonino Scopelliti (violoncello) e Demetrio Giordano (contrabbasso).
Il viaggio all’interno della musica natalizia prosegue con tappe significative come il 14 dicembre alle 19:00 nella Parrocchia San Giuseppe di Melito Porto Salvo. E il 20 dicembre alle 10:00 con un’esibizione carica di speranza alla Casa Circondariale G. Panzera di Arghillà.
PER APPROFONDIRE: Un Natale di cultura, solidarietà e spettacolo al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Momenti di intensa spiritualità si vivranno il 22 dicembre alle 20:00 presso il Seminario Arcivescovile Regionale Pio XI. E il 28 dicembre alle 21:00 nella Chiesa Santa Maria della Neve a Riparo Cannavò. Per concludere in grande stile il 29 dicembre alle 19:15 nella Parrocchia Santa Maria di Loreto.
La puntata di questa settimana approfondisce un tema tornato di attualità per via dell’incertezza su progettazione e finanziamenti
Tanti gli altri temi, interviste e approfondimenti esclusivi presenti sul nuovo numero.
I tre musicisti, uniti dall’amore per la musica, si sono incontrati nel vivace contesto del