
Ue: Cese, obiettivi energetici. Accessibilità economica, neutralità carbonica, approvvigionamenti sicuri
Ue: Cese, obiettivi energetici. Accessibilità economica, neutralità carbonica, approvvigionamenti sicuri
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ad un anno esatto dal naufragio a Roccella Jonica (Rc), in cui persero la vita 56 persone, la diocesi di Locri-Gerace domani, martedì 17 giugno, alle 8.30 al Molo della pace del Porto delle Grazie, vivrà un momento di silenzio, memoria e condivisione. Come si legge in un comunicato, “sarà una celebrazione raccolta ma intensa, con l’accensione di lumini, preghiere interreligiose e un momento di riflessione che coinvolgerà le istituzioni e le realtà ecclesiali del territorio”. La presenza di mons. Francesco Oliva, del direttore dell’Ufficio Migrantes, don Rigobert Elangui, e delle delegazione della Caritas diocesana “sarà segno dell’impegno costante della Chiesa verso chi è in cammino, spesso tra mille difficoltà, in cerca di salvezza”. Per gli organizzatori, “partecipare significa far sentire che nessuna vita è dimenticata, che ogni morte merita rispetto e memoria”. È un invito “a guardare oltre l’indifferenza, a lasciarsi toccare da quel dolore che ci interpella come persone e come credenti. Insieme, possiamo trasformare il ricordo in speranza”.
Fonte: AgensirUe: Cese, obiettivi energetici. Accessibilità economica, neutralità carbonica, approvvigionamenti sicuri
Ue: posti letto ospedalieri, 511 ogni 100mila abitanti, in leggera contrazione. “Con sviluppi scientifici la degenza media diminuisce”
Cisgiordania: Frati Assisi su Taybeh, “condanna delle incursioni violente dei coloni israeliani. Giustizia per chi ne è stato vittima”
Tags: Agensir