Avvenire di Calabria

Obiettivi di sviluppo sostenibile: Save the children, nel mondo 2 bambini su 5 che iniziano la scuola non sapranno leggere entro i 10 anni

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) – un programma d’azione basato su 17 Obiettivi concordati da tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite (ONU) nel 2015 per il miglioramento del sistema globale– hanno raggiunto il punto medio di attuazione, ma appena 1 su 10 di essi è sulla buona strada per essere raggiunto entro il 2030. 

I dati del Child Atlas, mostrano che 392 milioni dei 922 milioni di bambini – ovvero 2 su 5 – che inizieranno la scuola nei prossimi sette anni non saranno in grado di leggere e comprendere un semplice testo entro l’età di 10 anni. Con riferimento all’Obiettivo 4, incentrato sulla garanzia che tutti i bambini ricevano un’istruzione di qualità, questa statistica rivela come la maggior parte dei minori nel mondo continuerà a perdere opportunità se i leader globali non intraprenderanno azioni drastiche per correggere la rotta.

Ne dà notizia oggi Save the children, Sulla base degli attuali ritmi di progresso, secondo il Child Atlas di Save the children, nei prossimi 7 anni – il tempo rimasto al mondo per raggiungere gli SDGs – dei 942 milioni di bambini nati tra oggi e il 2029, 31,6 milioni non sopravvivranno abbastanza per festeggiare il loro quinto compleanno; mentre più di 1 bambino su 5 sarà rachitico a causa della malnutrizione. Inoltre, dei 414 milioni di ragazze che finiranno la scuola primaria entro il 2030, 67 milioni si sposeranno prima di compiere 18 anni e 4 bambini su 5 – pari a 2,6 miliardi – vivranno almeno un evento climatico estremo.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: Laudate Deum, “sforzi delle famiglie per inquinare meno stanno creando una nuova cultura”

“Non ci sono cambiamenti duraturi senza cambiamenti culturali, senza una maturazione del modo di vivere e delle convinzioni sociali, e non ci sono cambiamenti culturali senza cambiamenti nelle persone”. Ne è convinto il Papa, che nella Laudate Deum osserva come “gli sforzi delle famiglie per inquinare meno, ridurre gli sprechi, consumare in modo oculato, stanno […]

Papa Francesco: Laudate deum, crisi climatica non è “questione verde, romantica”, “è problema umano e sociale”

“Poniamo finalmente termine all’irresponsabile presa in giro che presenta la questione come solo ambientale, ‘verde’, romantica, spesso ridicolizzata per interessi economici. Ammettiamo finalmente che si tratta di un problema umano e sociale in senso ampio e a vari livelli”. È l’invito del Papa, che anche nella Laudate deum – come aveva fatto otto anni fa […]

Papa Francesco: Laudate deum, Cop 28 sia “punto di svolta”, “non rimanere bloccati nella logica di rattoppare”

“Se abbiamo fiducia nella capacità dell’essere umano di trascendere i suoi piccoli interessi e di pensare in grande, non possiamo rinunciare a sognare che la COP28 porti a una decisa accelerazione della transizione energetica, con impegni efficaci che possano essere monitorati in modo permanente”. È l’auspicio del Papa, che passando in rassegna, nella Laudate deum, […]