Avvenire di Calabria

Pace: Acli aderiscono alla Marcia del 10 dicembre ad Assisi per chiedere il “cessate il fuoco” in Terra Santa

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


In una nota diffusa oggi, le Acli fanno sapere che il 10 dicembre ad Assisi parteciperanno all’iniziativa “Cessate il fuoco! Marcia della pace e della fraternità” per chiedere di “fermare subito il sanguinoso conflitto in Terra Santa”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e dalla Coalizione “Assisi Pace Giusta”, a cui le Acli aderiscono. La marcia si svolgerà nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani, in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948.  L’appuntamento è alle ore 10 alla Domus Pacis di Assisi con un incontro per riflettere insieme sulla situazione attuale. Alle 14.30 inizierà la marcia che si concluderà alle 17 con la Messa nella Basilica Inferiore di San Francesco. 

Nella nota, le Acli ricordano che subito dopo gli attacchi terroristici compiuti da Hamas il 7 ottobre e la risposta militare del governo israeliano, insieme alla Rete italiana Pace e Disarmo, hanno rivolto “un appello per condannare ogni forma di aggressione e di rappresaglia contro la popolazione civile, sia Palestinese che Israeliana, e chiedere l’immediato cessate il fuoco, il rilascio degli ostaggi e dei prigionieri e il rispetto del diritto umanitario per evitare ulteriore spargimento di sangue”.

Hanno, inoltre, ribadito l’urgenza di convocare una Conferenza di pace che risolva la questione Palestinese, applicando la formula dei due Stati per i due Popoli. Numerose associazioni civili hanno aderito all’appello e organizzato eventi per la pace in oltre 45 città italiane.  Le Acli invitano tutti i cittadini a partecipare alla Marcia del 10 dicembre per riprendere insieme il cammino della Pace e ricostruire dal basso un movimento collettivo che non ceda alla logica della negazione dei diritti dell’altro e rifiuti sempre ogni forma di violenza.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: