Avvenire di Calabria

Pace: Caritas Genova e Fondazione Auxilium, “l’Europa è nata per diffondere la pace”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Caritas Genova e Fondazione Auxilium hanno diffuso un appello su guerre, relazioni internazionali e soprattutto sul ruolo dell’Europa di fronte alla prospettiva di un riarmo come strumento di pace e soluzione dei conflitti.
“Di fronte al dramma dell’Ucraina – si legge nel testo – avremmo sognato un’Europa protagonista di negoziati costanti e instancabili e invece l’abbiamo vista timida su questo fronte e adesso costretta ad una rincorsa in cui si pensa che il riarmo possa essere una scorciatoia per recuperare i punti persi”.
“L’Europa – continua l’appello – deve assumere il coraggio di un protagonismo negoziale e diplomatico che sia la plastica traduzione del sogno e desiderio di pace di chi ha fatto nascere l’Unione, il sogno di quei padri fondatori che, avendo sperimentato il dramma della guerra, erano consapevoli che la guerra è la disgrazia più grande di cui l’uomo è capace”.
I responsabili genovesi di Caritas e Fondazione Auxilium continuano: “Quello che ci lascia perplessi e ci spinge a chiedere uno sforzo di riflessione e ripensamento è l’investimento di somme di denaro enormi per un riarmo dei paesi dell’Unione che metterebbe al centro della politica europea la spesa militare”.
I firmatari ricordano il grido “Mai più la guerra!” pronunciato da Paolo VI e Giovanni Paolo II e affermano: “Questo vorremmo fosse il grido che l’Europa fa proprio. L’Europa è nata per questo, per dire ‘mai più guerra’ dopo i drammi del XX secolo. E allora, non possiamo pensare che il rilancio dell’Unione europea sia incarnato dalle armi”.
La conclusione è un invito alla speranza. “È vero che sperare è più complicato che sparare ma sperare è più bello che sparare”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: