
Sport e Grest, il Garante Mattia: opportunità educativa e inclusiva per i ragazzi
Con il supporto delle istituzioni, delle scuole, delle associazioni sportive e del Terzo Settore, è
Proseguono i lavori del cantiere del Palazzo di Giustizia di Reggio Calabria. L’assessore Carmelo Romeo, con delega alla realizzazione dell’opera, ha effettuato un sopralluogo accompagnato dall’ingegnere Giovan Battista Pasquariello dell’Unità Tecnica Amministrativa del Consiglio dei Ministri, responsabile della direzione dei lavori e della progettazione.
«Abbiamo fatto il punto sui vari avanzamenti dei lavori – ha dichiarato l’assessore Romeo – negli ultimi mesi è stata compiuta una grande mole di attività e al momento è presente un numero considerevole di operai impegnati sul cantiere». In particolare, ha evidenziato come si stia completando il rifacimento dei tetti, mentre nelle prossime settimane si procederà con l’installazione degli infissi e con interventi strutturali sulle facciate esterne. È previsto anche l’avvio delle opere relative agli impianti.
Secondo quanto illustrato, tutto si sta svolgendo nel rispetto del cronoprogramma. «L’impresa sta operando con celerità e impegno», ha sottolineato Romeo.Durante il sopralluogo, sono stati presentati anche i prossimi step previsti nel cantiere.
PER APPROFONDIRE: Nuovo Palazzo di giustizia, apre il cantiere: l’impegno del comune per garantire supporto logistico
«Dal mese di luglio – ha spiegato Romeo – verrà installata una seconda gru di grandi dimensioni, simile a quella già presente in loco. L’obiettivo è raddoppiare la capacità di movimentazione dei materiali pesanti e accelerare ulteriormente l’avanzamento dei lavori».
L’assessore ha ribadito il valore strategico del progetto e l’impegno dell’Amministrazione comunale nel seguirne da vicino l’evoluzione. «Come Amministrazione, attribuiamo grande rilievo al progetto del Palazzo di Giustizia. La delega specifica affidatami dal sindaco Giuseppe Falcomatà fuori giunta ne è una testimonianza concreta».
Nonostante la firma del protocollo e l’appalto già avvenuto a cura del Ministero della Giustizia, l’Amministrazione comunale intende continuare a vigilare e sostenere tutte le fasi dell’intervento. «Continuiamo a mantenere alta l’attenzione e a seguire con determinazione ogni fase dell’intervento», ha concluso Romeo.
Con il supporto delle istituzioni, delle scuole, delle associazioni sportive e del Terzo Settore, è
Lusinghiero il giudizio espresso dal vescovo di Cassano e vice presidente della Cei Francesco Savino
Complessivamente di 5,4 milioni di euro destinati alla riqualificazione del Lungomare, del borgo marinaro e