Avvenire di Calabria

Papa al Gemelli: Cosenza, la preghiera di un giovane che 10 anni fa ricevette una telefonata da Francesco

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Una “speranza mista a preoccupazione” quella che si legge tra i fedeli per le condizioni di salute di Papa Francesco. Tra i fedeli “preoccupati” anche un giovane, Francesco Maria, che frequenta il IV anno in un liceo di Cosenza e che 10 anni fa ha ricevuto una telefonata da Papa Francesco. Era stato il piccolo Francesco Maria a scrivere direttamente al pontefice ma senza alcuna attesa di ricevere una telefonata. Il ragazzo – allora aveva 8 anni – aveva scritto perché aveva “bisogno del tuo aiuto. Mia zia sta male, è molto grave in ospedale. Prega per lei perché resti accanto a me. Le voglio bene e non voglio perderla”. La lettera è stata poi spedita dal papà di Francesco Maria al Papa via mail ad un indirizzo indicato dal centralino vaticano. Il Papa, quattro giorni dopo, telefonò a casa del bambino e parlò con la madre di Francesco Maria. Il ragazzo non dimentica e “non dimenticherà mai quella telefonata”, dice oggi: “Ero piccolo ma quando arrivò la telefonata del Papa provai una tale emozione che non so trovare ancora oggi le parole giuste per spiegare cosa rappresentò per me. Rispose mamma e neanche lei inizialmente si rese conto di parlare con Papa Francesco”. In quella occasione Papa Francesco inviò anche una benedizione a tutta la comunità parrocchiale di San Nicola di Bari e al parroco, don Enzo Gabrieli, che alla prima occasione – senza fare il nome – durante una celebrazione eucaristica, riferì della telefonata. Una comunità che accolse con “gioia” la bella notizia: “Nessuno mi chiese della famiglia – dice don Gabrieli – ma iniziò a pregare per la zia del bambino che aveva scritto personalmente la lettera”. Francesco Maria in quella occasione non riuscì a parlare con Papa Francesco perché molto emozionato ma assistette alla telefonata che “durò all’incirca venti minuti”, dice. La zia però non ce l’ha fatta a superare quel momento. Oggi Francesco Maria vive questi giorni di malattia e di ricovero di Papa Francesco con “molto dolore” e la sua “preghiera si è fatta molta intensa”, ci confessa il parroco. Una preghiera intensa come quella di tutta la comunità parrocchiale.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: