Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’arcivescovo di Buenos Aires, mons. Jorge Ignacio García Cuerva, ha indetto per oggi una messa all’aperto, che sarà celebrata in plaza de la Constitución, per pregare per la salute di Papa Francesco e per una sua pronta guarigione. La celebrazione avrà luogo, alle 17, ora locale, in “quel luogo dove tante volte lui, come arcivescovo di Buenos Aires, ha pregato per il suo popolo”, ha affermato l’arcivescovo, ricordando le frequenti celebrazioni dell’arcivescovo Bergoglio in questa piazza e in altri quartieri della città. “Riuniamoci affinché la nostra preghiera lo accompagni e lo incoraggi in questo momento di debolezza”, ha invitato mons. García Cuerva. Diverse organizzazioni, sempre a Buenos Aires, in una nota, hanno invitato la comunità a unirsi in preghiera per il Papa. Tra le organizzazioni che hanno aderito all’iniziativa, oltre all’arcidiocesi, ci sono la Comunità di Sant’Egidio di Buenos Aires, la Confraternita ebraico-cristiana argentina, il Movimento dei Focolari, l’Associazione cristiana dei giovani dell’Argentina, l’Istituto di dialogo interreligioso e Casa Común. Ieri, intanto, in quasi tutte le chiese del Continente latinoamericano, si è pregato per il Papa, così come chiesto dalle Conferenze episcopali del Continente. In Bolivia, per esempio, il vescovo di El Alto e segretario generale dell’episcopato, mons. Giovani Arana, ha invitato tutti i boliviani: “Chiediamo alla Vergine Maria di intercedere per la salute di Papa Francesco, affinché possa presto riprendere le sue attività e incoraggiarci con i suoi insegnamenti e la sua testimonianza”. “Cogliamo l’occasione per intensificare la nostra preghiera e chiedere al Signore il dono della salute del Santo Padre. La preghiera di intercessione è potente”, le parole del segretario generale della Conferenza episcopale colombiana, mons. Germán Medina Acosta. In Perù, nella cattedrale di Lima, il vescovo ausiliare, mons. Juan José Salaverry, ha invitato a pregare per la pronta guarigione del Santo Padre, insieme ai giovani attivi nella pastorale giovanile della diocesi. “Francesco ha acceso la speranza in molti cuori che si sono spenti e allontanati dalla Chiesa. Abbiamo bisogno delle sue parole piene di candore e di Vangelo, abbiamo bisogno che la cattedra di Pietro continui a guidare le nostre vite dalla fraternità e con le necessarie riforme che sta facendo nella Chiesa”, ha detto mons. Salaverry.
Fonte: Agensir