
Papa Francesco: a Comunità Sikh degli Emirati Arabi Uniti, “costruire ponti tra le persone, servendo i poveri”
di Redazione Web
- 11 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Costruendo ponti tra le persone, e specialmente servendo i poveri, i bisognosi e i sofferenti, voi riconoscete i vari modi in cui le vostre stesse vite sono state benedette ed arricchite. “Lo ha detto Papa Francesco ricevendo in udienza la delegazione della Comunità Sikh degli Emirati Arabi Uniti. Il Pontefice ha sottolineato “il vostro impegno a vivere nella fede e a contribuire al bene della società, cercando di integrarvi e al tempo stesso di rimanere fedeli alla vostra specifica identità”. “Fede e servizio, come sapete, sono intimamente uniti – ha aggiunto -. Infatti la via autentica per arrivare a Dio, come dice la vostra Sacra Scrittura Guru Granth Sahib, è nel servizio agli uomini nostri fratelli”. Poi, ha richiamato le beatitudini. E ha affermato che “il servizio disinteressato, reso particolarmente a chi tra noi è più piccolo e si trova alle periferie della società, oltre a renderci consapevoli della nostra piccolezza e insufficienza, ci avvicina a Dio”. “Possa dunque esso restare sempre il vostro stile di vita, e possiate voi essere una benedizione per tutti quelli che servite – ha auspicato -, promuovendo uno spirito di fraternità e di uguaglianza, di giustizia e di pace”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir