Avvenire di Calabria

Papa Francesco: a partecipanti Pellegrinaggio nazionale giubilare della Cechia, “diventiamo, con la nostra vita, testimoni di pace e di speranza”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il vostro cammino di fede si inserisce nella ricca tradizione cristiana della vostra terra, illuminata dalla testimonianza dei santi Adalberto, Cirillo e Metodio e tanti altri. Essi portarono la luce del Vangelo con coraggio e pazienza, anche in luoghi dove sembrava impossibile. Il loro esempio ci insegna che la missione cristiana non si basa sui risultati visibili, ma sulla fedeltà a Dio. Anche noi siamo chiamati ad annunciare il Vangelo con fiducia, senza temere difficoltà e ostacoli”. Sono queste le parole di Papa Francesco nel messaggio ai partecipanti al Pellegrinaggio nazionale giubilare della Cechia, guidato dal presidente della Conferenza episcopale, mons. Jan Graubner. Nel testo il Santo Padre si rammarica di non averli potuti salutare di persona a causa della sua convalescenza. “Il nostro compito – sottolinea Francesco – è seminare e annaffiare con amore e perseveranza, senza scoraggiarci. Dio ci chiede di offrire il poco che siamo e che abbiamo. Pensiamo a quei cinque pani e due pesci: nelle mani di Gesù diventarono nutrimento abbondante per una moltitudine (cfr Mt 14,13-21). Così avviene anche con il nostro impegno nella fede: se lo affidiamo al Signore con cuore generoso, sarà Lui a moltiplicarlo e a farlo fruttificare in modi che non possiamo nemmeno immaginare. Per questo, non dobbiamo mai perdere la fiducia. Dio opera anche quando non ne vediamo subito gli effetti. La storia dei vostri santi ce lo insegna”. Nel messaggio il Papa chiede di camminare insieme, pastori e popolo, sulla strada della fede: “Sosteniamoci gli uni gli altri e diventiamo, con la nostra vita, testimoni di pace e di speranza in un mondo che ne ha tanto bisogno, anche in Europa. La nostra fede non è solo per noi, ma è dono da condividere con gioia”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: