Avvenire di Calabria

Papa Francesco: al parco delle Confessioni di Lisbona. Le attese dei giovani tra fede e speranza

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


(da Lisbona) Il parco delle Confessioni è il momento della riconciliazione, con Dio, col mondo e con sé stessi. Incontriamo Martina, viene da Roma, è qui col suo gruppo, appartiene a un movimento ecclesiale. Racconta della speranza che la anima e che l’ha animata nel raggiungere questo luogo. È lieta e non smette di dire che qui a Lisbona ha ritrovato entusiasmo e nuova vitalità per la sua fede. C’è poi Rafael di un gruppo di messicani. “Il viaggio è stato ed è bellissimo – dice – e per venire qui e pagarlo ho lavorato tutto l’inverno come cameriere. Non sono qui per confessarmi, ma per vedere il Papa, perché vedendo lui ho in me l’idea di una fede giovane ma forte”. Si avvicina Jurgen, è tedesco e mi fa capire che ha passato la notte qui al parco in attesa e nella speranza di essere confessato dal Santo Padre: “Volevo vederlo da vicino e dirgli che gli voglio bene”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Libri: Ts Edizioni, “Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita” anche in formato e-book

“Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita”: è il titolo del libro di fra Andrea Tirelli, religioso francescano che ha costituito nel 2017 l’associazione Tiprestofiducia, gestita con un gruppo di volontari e professionisti esperti, che concede numerosi microprestiti. Edito da Ts Edizioni, il libro che esce ora anche in formato e-book, racconta […]