
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I giorni di ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli ha suscitato “forte partecipazione e preoccupazione” tra le comunità cattoliche italiane in Inghilterra, in particolare all’interno della Missione cattolica italiana di Londra. “Un sentimento di vicinanza, espresso soprattutto attraverso la preghiera sia personale che comunitaria” – dice al Sir il responsabile don Antonio Serra che è anche delegato nazionale delle Missioni cattoliche Italiane nel regno Unito – ha caratterizzato queste settimane di “attesa e apprensione, culminate con la gioia per il ritorno del Papa in Vaticano”. Il Papa è “un punto di riferimento, soprattutto per gli anziani, che si sono sentiti toccati nel profondo: condividono con lui non solo l’età e le fragilità della salute, ma anche il bisogno di quella forza spirituale e quella tenerezza che papa Francesco sa comunicare a chi si sente solo o ai margini”, aggiunge il sacerdote evidenziando che anche se la realtà migratoria italiana in Inghilterra è “ormai composta per lo più da emigrati di lunga data, la sintonia con il Pontefice si è manifestata concretamente durante la Quaresima, attraverso iniziative ispirate agli insegnamenti che più gli stanno a cuore: l’attenzione verso gli ultimi e i migranti”. Dopo la raccolta di indumenti durante l’Avvento, destinati a un centro di accoglienza, nel tempo quaresimale le comunità stanno organizzando una raccolta di beni di prima necessità per i poveri e i food bank del nord di Londra. Ogni venerdì, inoltre, si celebra in tutte le comunità la via crucis ideata dal responsabile della Mci , don Serra, intitolata “La Croce di Gesù, la Croce del Migrante: la Chiesa pellegrina di Speranza”, alla quale partecipa un numero crescente di fedeli. L’ultima stazione si chiude con le parole del Papa tratte dall’esortazione apostolica Christus Vivit: “Cristo vive. Egli è la nostra speranza. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita”. “In questo momento di fragilità, la comunità della Missione cattolica italiana ha scelto non solo di pregare per il Santo Padre, ma anche di tradurre in gesti concreti i suoi insegnamenti, nel tentativo di costruire una comunità sempre più autenticamente evangelica. Crediamo che Papa Francesco voglia proprio questo: il sostegno più bello, anche nella malattia, è cercare di vivere il Vangelo, come lui ci chiede ogni giorno”., conclude il sacerdote.
Fonte: AgensirSettimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir