
Santa Sede: confermata la telefonata tra card. Parolin e presidente Zelensky
Santa Sede: confermata la telefonata tra card. Parolin e presidente Zelensky
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Non è facile perdonare, soprattutto quando si è traditi nell’amore, nelle parole, nella fiducia. L’amore nel matrimonio va sempre migliorato, guardando a Gesù, a Maria, all’inno della carità di san Paolo. Se c’è l’amore, l’amore è capace di pazientare, ricucire, riparare”. Lo scrive Papa Francesco dalle pagine di “Piazza San Pietro”, il mensile diretto da padre Enzo Fortunato che esplora temi di fede, spiritualità e vita quotidiana, rispondendo – come ogni mese – a una delle lettere a lui indirizzate. È quella di una donna tradita dal marito, che s’interroga se perdonare, chiedendo un segno per comprendere se perdonare l’imperdonabile sia davvero la cosa giusta. “Ogni storia, tuttavia, è sempre speciale, diversa, unica. Il perdono è un atto libero, personale, che trae forza dallo Spirito, dalla grazia e dall’amore di Dio”, argomenta il Pontefice, che nella lettera scritta prima del ricovero al Gemelli spinge al perdono, suggerendo un percorso ben definito: “In questa ricerca dell’amore vero con pazienza, amabilità, benevolenza, reciprocità, Catia, lei può chiedere a suo marito di fare insieme un cammino di accompagnamento, ad esempio alcuni incontri con una coppia cristiana impegnata a sostenere le coppie ferite, condividendo le esperienze di vita, le difficoltà, il perdono, la riconciliazione”.
Fonte: AgensirSanta Sede: confermata la telefonata tra card. Parolin e presidente Zelensky
Regno Unito: “Flame”, 10mila giovani a Wembley. Fede e speranza delle nuove generazioni inglesi
Regno Unito: “Flame”, 10mila giovani a Wembley. Under30 alla riscoperta della fede
Tags: Agensir