Avvenire di Calabria

Papa Francesco: ricevuti in udienza i reali del Belgio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


E’ durato circa 20 minuti il colloquio tra il Papa e i reali del Belgio, Philippe e Mathilde, ricevuti oggi in udienza nella mattinata di oggi. Il re e la regina del Belgio si sono successivamente incontrati con mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.

“Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato – informa la Sala Stampa della Santa Sede – è stato espresso compiacimento per le buone relazioni tra la Santa Sede e il Belgio, rilevando il ruolo della fede cristiana e della Chiesa cattolica. Ci si è quindi soffermati su questioni di comune interesse e su alcune problematiche di carattere internazionale, con speciale riferimento all’Africa e alla guerra in Ucraina e all’impegno per la pace tra i popoli”.

Papa Francesco ha donato ai reali belgi un bassorilievo in bronzo raffigurante un dettaglio della porta centrale della Basilica di San Pietro, oltre ai consueti volumi dei documenti papali, al Messaggio per la pace di quest’anno, al volume sull’Appartamento Pontificio delle Udienze, a cura della Prefettura della Casa Pontificia, e al libro sulla Statio Orbis del 27 marzo 2020, a cura della Lev. Il re e la Regina del Belgio hanno donato al Papa un’opera in ceramica di un’artista belga raffigurante il Buon Pastore.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: Laudate Deum, “sforzi delle famiglie per inquinare meno stanno creando una nuova cultura”

“Non ci sono cambiamenti duraturi senza cambiamenti culturali, senza una maturazione del modo di vivere e delle convinzioni sociali, e non ci sono cambiamenti culturali senza cambiamenti nelle persone”. Ne è convinto il Papa, che nella Laudate Deum osserva come “gli sforzi delle famiglie per inquinare meno, ridurre gli sprechi, consumare in modo oculato, stanno […]

Papa Francesco: Laudate deum, crisi climatica non è “questione verde, romantica”, “è problema umano e sociale”

“Poniamo finalmente termine all’irresponsabile presa in giro che presenta la questione come solo ambientale, ‘verde’, romantica, spesso ridicolizzata per interessi economici. Ammettiamo finalmente che si tratta di un problema umano e sociale in senso ampio e a vari livelli”. È l’invito del Papa, che anche nella Laudate deum – come aveva fatto otto anni fa […]

Papa Francesco: Laudate deum, Cop 28 sia “punto di svolta”, “non rimanere bloccati nella logica di rattoppare”

“Se abbiamo fiducia nella capacità dell’essere umano di trascendere i suoi piccoli interessi e di pensare in grande, non possiamo rinunciare a sognare che la COP28 porti a una decisa accelerazione della transizione energetica, con impegni efficaci che possano essere monitorati in modo permanente”. È l’auspicio del Papa, che passando in rassegna, nella Laudate deum, […]