Avvenire di Calabria

Papa in Portogallo: card. Farrell, “i giovani sono stati pellegrini di pace in tempi di troppe guerre”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“I giovani si sono alzati. Si sono messi alla ricerca della via che conduce a Gesù Cristo e all’altro. Hanno celebrato la fede insieme al successore di Pietro e hanno testimoniato l’amore di Cristo che vibra nei loro cuori”. Così il card. Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, ha riassunto le giornate di Lisbona, nel ringraziamento al Papa al termine della Messa finale della Gmg al Parque Tejo. “Sentiamo gratitudine perché i giovani sono stati pellegrini di pace in tempi in cui tante, troppe, guerre si combattono ancora in numerose parti del mondo”, ha proseguito il cardinale: “Hanno testimoniato così che l’amicizia, la carità e la pace non sono un’utopia. Siamo grati anche per la tenacia e la fiducia in Dio di tante persone che non si sono scoraggiate di fronte alle difficoltà. La pandemia ha tenuto il mondo in ansia dall’inizio del 2020, la data della Gmg è stata posticipata di un anno, ma nessuno ha perso il ritmo del cammino. Gli organizzatori a Lisbona hanno continuato a lavorare con impegno ogni giorno perché questo incontro si realizzasse. E così pure i giovani di tutto il mondo hanno atteso questo pellegrinaggio e lo hanno preparato superando tanti ostacoli. Per tutti è stata fondamentale la potente intercessione di Nostra Signora di Fatima che attendeva in questa terra tanti suoi figli con cuore di Madre”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]