Avvenire di Calabria

Parlamento europeo: dialogo con chiese e associazioni religiose sull’intelligenza artificiale. Iscrizioni aperte

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il tema dell’intelligenza artificiale sarà al centro di un evento organizzato dal Servizio di ricerca del Parlamento europeo (Eprs) in collaborazione con il Segretariato per il dialogo ex articolo 17 Tfue dal titolo: “Colmare il divario: intelligenza artificiale e valori umani fondamentali”. All’incontro interverranno Brando Benifei e Dragos Tudorache, i due co-relatori della proposta di legge sull’intelligenza artificiale approvata dal Parlamento europeo nel giugno scorso, Barbara Prainsack, presidente del gruppo europeo di etica nelle scienze e nuove tecnologie e infine Jeroen Van den Hven, docente di etica e tecnologia all’università di Delft.

L’articolo 17 del Trattato sul funzionamento dell’Ue (Tfue), introdotto dal Trattato di Lisbona, prevede infatti che le istituzioni europee mantengano un dialogo aperto, trasparente e regolare con le Chiese e le organizzazioni. In questo contesto, il Parlamento europeo organizza regolarmente conferenze di alto livello, aperte a tutti i partner di dialogo, su temi d’attualità connessi con il corso dei lavori parlamentari. Responsabile dei dialoghi è il vice-presidente del Parlamento Othmar Karas.

L’evento sull’intelligenza artificiale si terrà al Parlamento europeo a Bruxelles, presso la biblioteca Spinelli, mercoledì 15 novembre e ci si può iscrivere entro l’8 novembre prossimo (https://opinio.europarl.europa.eu/s?s=5922)

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: