Avvenire di Calabria

Parlamento europeo: dibattito su allargamento e sfide globali. Zaharieva (Commissione), “Ue ampia è imperativo strategico”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il dibattito sulle implicazioni istituzionali e politiche del processo di allargamento e sulle sfide globali dell’Ue ha caratterizzato l’ultimo giorno di lavori del Parlamento riunito in sessione plenaria a Strasburgo. Al centro dell’emiciclo, per presentare le posizioni della Commissione, Ekaterina Zaharieva, commissaria alla Ricerca e all’innovazione. “La guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina è un chiaro promemoria dell’importanza dell’allargamento. Ora più che mai un’Unione più ampia e più forte è un imperativo strategico”. Secondo Zaharieva, le tensioni internazionali richiedono a tutti, Europa e Stati coinvolti nell’allargamento, di “essere pronti” una volta che il processo di adesione sarà terminato. La commissaria ha poi ribadito che l’esecutivo Ue è attualmente al lavoro per effettuare “approfondite revisioni delle politiche in vista dei futuri allargamenti”, anche in relazione alle modifiche ai trattati: “Per preparare l’Unione all’allargamento, dobbiamo esaminare tutte le opzioni, a partire dall’utilizzo del pieno potenziale degli attuali trattati”. Estensione del voto a maggioranza qualificata in Consiglio su alcuni temi specifici, tanto per cominciare: “Per agire rapidamente e in modo strategico dobbiamo ridurre il numero di decisioni che richiedono l’unanimità”, dice la commissaria, affermando però la necessità di “riconoscere le sensibilità degli Stati membri”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: