
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il Parlamento europeo ha adottato oggi la sua posizione su una proposta di legge volta a migliorare la capacità degli Stati membri di combattere gli abusi sessuali su minori. I deputati hanno adottato, con 599 voti a favore, 2 contrari e 62 astensioni, il loro mandato negoziale sull’aggiornamento delle “definizioni a livello europeo dei reati connessi all’abuso e allo sfruttamento sessuale di minori”. La proposta mira ad adeguare la normativa alle nuove tecnologie, ad esempio ai materiali deepfake generati dall’intelligenza artificiale raffiguranti abusi sessuali su minori, e punta a garantire che l’abuso e l’adescamento possano essere perseguiti indipendentemente dal fatto che si siano verificati online o nel mondo reale. Nel testo adottato, i deputati propongono di inasprire le pene massime per una serie di reati di abuso sessuale su minori, includendo i casi in cui i minori che hanno raggiunto l’età del consenso sessuale siano indotti a compiere atti sessuali senza il loro consenso. Tra i casi con pene più severe, figurano il reclutamento di minori per lo sfruttamento a fini di prostituzione, il possesso o la distribuzione di materiale pedopornografico e l’offerta di compensi per alcuni reati di abuso sessuale su minori. I deputati intendono abolire i termini di prescrizione per i reati previsti dalla nuova normativa poiché, secondo le statistiche, la maggior parte delle vittime denuncia gli abusi solo a distanza di anni. Le vittime dovrebbero inoltre poter chiedere il risarcimento senza limiti di tempo.
I negoziati tra Parlamento e Consiglio sulla versione definitiva della normativa inizieranno il 23 giugno.
Il Parlamento ha inoltre approvato l’aggiornamento e la proroga dell’accordo Ue-Ucraina sul trasporto su strada, per continuare a facilitare la circolazione delle merci da e verso il Paese.
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir