Avvenire di Calabria

Parlamento Ue: indagine sui giovani. Under30 consapevoli del rischio disinformazione. A giugno Eye2025 a Strasburgo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Una maggioranza significativa (76%) dei giovani ritiene di essere stata precedentemente esposta a disinformazione e fake news”, secondo il sondaggio di Eurobarometro diffuso oggi. In nove Paesi dell’Ue, “più della metà degli intervistati dichiara di essere stata esposta a disinformazione ‘spesso’ o ‘molto spesso’, con le percentuali più elevate a Malta (59%), Ungheria (58%), Grecia (57%), Lussemburgo (55%) e Belgio (54%). Al contrario, la quota di coloro che ritengono di non essere mai stati esposti a disinformazione e fake news è la più alta in Romania (19%) seguita dalla Bulgaria (11%). “Il 70% dei partecipanti al sondaggio era sicuro di poter riconoscere la disinformazione. Gli intervistati di Malta e Croazia erano i più sicuri della loro capacità di riconoscere la disinformazione, mentre quelli di Austria, Germania e Slovenia si sentivano i meno sicuri”. L’Eurobarometro Youth Survey è stato condotto da Ipsos tra il 25 settembre e il 3 ottobre 2024 in tutti i 27 Stati membri dell’Ue. Un totale di 25.863 giovani di età compresa tra 16 e 30 anni sono stati intervistati tramite Computer-Assisted Web Interviewing (Cawi) utilizzando panel online. “Questi risultati contribuiranno a garantire che l’evento di punta del Parlamento per i giovani, Eye2025, affronti gli argomenti più importanti per la giovane generazione dell’Ue”. Le registrazioni per Eye2025 sono aperte – come annunciato dal Sir – fino al 21 febbraio. Dal 13 al 14 giugno 2025, Eye riunirà migliaia di giovani provenienti da tutta l’Ue e oltre “per discutere, scambiare opinioni e contribuire a plasmare il futuro dell’Europa nei locali del Parlamento a Strasburgo”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: