Avvenire di Calabria

Parlamento Ue: Metsola, “una soluzione a due Stati” fra Israele e Palestina. “Spingeremo sempre per una pace sostenibile e duratura”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


(Strasburgo) La presidente Roberta Metsola descrive, in apertura della plenaria dell’Europarlamento, la sua visita di venerdì scorso in Medio Oriente. “Mi sono recata in Israele su invito della Knesset per esprimere la nostra solidarietà, per ribadire il nostro rifiuto del terrorismo, per visitare i luoghi delle atrocità, per sollecitare il rilascio di quasi 200 ostaggi, per incontrare i sopravvissuti e sottolineare che il modo in cui Israele risponde all’attacco è importante per tutti noi. Per sottolineare – aggiunge – che dobbiamo continuare a cercare soluzioni per le conseguenze umanitarie a Gaza in linea con i nostri obblighi e il diritto internazionale. È stato un messaggio che ho lanciato e che continuerò a lanciare. Sono orgogliosa che questo Parlamento sia stato una voce autorevole su questo tema e so che continueremo a fare tutto il possibile per alleviare la sofferenza degli innocenti”.

“La visita è stata dura – una delle cose più difficili che abbia mai dovuto fare come presidente – ma è stata importante, anche se l’orrore a cui ho assistito nel kibbutz di Kfar Azza e al festival musicale Re’im rimarrà per sempre con me e con chiunque abbia visto gli abissi incomprensibili e imperdonabili in cui è sprofondato l’uomo”.

“Anche nei momenti più bui, il nostro Parlamento ha sempre continuato e continuerà a spingere per una soluzione a due Stati, che sia equa e giusta. Spingeremo sempre per una pace sostenibile e duratura. L’ho detto alla Knesset e a Ramallah quando ho fatto visita al presidente Abbas l’anno scorso e vale la pena ripeterlo anche adesso. Purtroppo, le vili azioni dei terroristi di Hamas hanno allontanato ulteriormente questa prospettiva”.

“Domani si terrà un Consiglio europeo straordinario e mercoledì quest’aula discuterà la questione. So che questo Parlamento e tutti voi continueremo a fare tutto il possibile” per tornare alla pace.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: