
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
(Strasburgo) Ancora una volta la cronaca irrompe a Strasburgo e segna profondamente i lavori e i dibattiti – in emiciclo e nei corridoi – dell’Europarlamento. La plenaria (31 marzo-3 aprile) è cominciata lunedì sotto il segno di Marine Le Pen, e di 8 eurodeputati del Rassemblement francese, condannati per aver usato fondi per quasi 3 milioni di euro del Parlamento Ue per pagare assistenti che lavoravano per il partito nazionale (allora Front National) e non per l’Eurocamera. Nel frattempo in aula si discuteva di sicurezza, difesa, riarmo, anche alla luce del recente Consiglio europeo, dei negoziati di pace tra Russia e Ucraina che non decollano e le nuove, tragiche incursioni dell’esercito di Putin che colpisce città e popolazione civile ucraina.
I lavori sono proseguiti nei giorni successivi tra dibattiti e votazioni riguardanti, tra l’altro, la strategia di sicurezza interna e la preparazione alle crisi, il futuro del settore siderurgico, l’“unione del risparmio e degli investimenti”. Diversi i temi di politica estera come le proteste e le repressioni in Turchia, la situazione a Gaza, il divieto del Pride a Budapest con una legislazione contraria ai principi democratici e alle normative europee, il rinnovo dell’accordo di pesca con la Guinea Bissau, le persecuzioni contro i cristiani nella Repubblica democratica del Congo.
Giovedì, infine, le prime risposte Ue ai dazi imposti da Donald Trump all’Europa e al mondo intero. La presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha ribadito che le tariffe sono una tassa che colpisce consumatori, lavoratori e aziende e mina il commercio internazionale; ha parlato di “caos”, di pesanti costi sulle famiglie che, ha specificato, pagheranno di più beni essenziali come gli alimentari e i farmaci. La Commissione, ha aggiunto, è disponibile a un negoziato, ma al contempo prepara contromosse per tutelare gli europei. Anche dal Parlamento si è levata la voce di Behrend Lange (nella foto in alto), presidente della commissione per il commercio internazionale dell’Eurocamera. “Questo non è un giorno di liberazione (il “Liberation Day, secondo Trump – ndr), ma un giorno di inflazione”. Lange ha criticato le nuove misure tariffarie annunciate dal presidente degli Stati Uniti, definendole dannose per l’economia globale, con un impatto negativo non solo per l’Europa, ma anche per i produttori statunitensi e per i Paesi in via di sviluppo.
Fonte: AgensirPapa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: mons. Parmeggiani (Tivoli), “il suo è stato un magistero fatto anche di parole ma soprattutto di fatti”
Papa Francesco: le celebrazioni dei Novendiali in diretta su Tv2000
Tags: Agensir