
Pace: Sophia University Institute, una summer school a Trento e Pellizzano con 50 giovani
Pace: Sophia University Institute, una summer school a Trento e Pellizzano con 50 giovani
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“L’adesione alla fede non è un atto banale, ma è la scoperta di un dono, è affidamento pieno di fiducia ad una testimonianza ricevuta”, dalla adesione scaturisce la missione e si diventa “testimoni e annunciatori della luce della risurrezione”, come accadde per Paolo e Barnaba. Lo ha ricordato l’ordinario militare, mons. Gian Franco Saba, celebrando questa mattina una messa alla grotta di Lourdes, nell’ambito del 65° Pellegrinaggio militare internazionale in corso a Lourdes, fino a domani. Concelebranti il vicario generale, mons. Sergio Siddi, e oltre 80 cappellani militari presenti. “Ciascuno di noi – ha detto l’arcivescovo castrense – è qui alla ricerca dei segni di luce che Dio ha posto nel suo cammino, per farsi conoscere, per incontrarlo. Ma, ciascuno di noi è anche qui per rivestirsi di luce, in un mondo dove a volte sembrerebbero regnare le tenebre e il buio. Questo è il desiderio del Signore risorto, che la sua luce brilli nel mondo intero, senza confini e barriere”. Cristo, ha poi aggiunto, “è un dono per tutti, non è una prerogativa solo per alcuni. La fede per la sua stessa natura è accoglienza, perché Dio è una casa accogliente. Anche noi oggi, dobbiamo superare la tentazione di dipingere un Dio con prerogative esclusiviste. È una tentazione idolatrica che ricorre nel corso della storia, è la tentazione di voler forgiare l’immagine di Dio secondo le nostre proiezioni e i nostri schemi”. Da qui la necessità di conoscere sempre di più Cristo che “è sempre con noi, ma i nostri occhi hanno bisogno del ‘collirio dello spirito santo’ come dice Sant’Ireneo, perché possiamo vederlo, accoglierlo e seguirlo”. Il Rosario alla grotta e la messa internazionale di domani chiuderanno il pellegrinaggio dei militari a Lourdes.
Fonte: AgensirPace: Sophia University Institute, una summer school a Trento e Pellizzano con 50 giovani
Migranti: ricollocati i 140 sgomberati dalla parrocchia di Vicofaro. La Conferenza episcopale toscana a fianco della diocesi di Pistoia
Terra Santa: Faltas (Vicario Custodia), A Gaza, “nelle macerie del nostro tempo segni di Vangelo. Angeli che scavano a mani nude per salvare anche solo una vita”
Tags: Agensir