
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“L’approccio che l’Italia ha messo in campo è chiaro: rispetto, responsabilità, visione. È un cambio di metodo nei rapporti tra Europa e Africa e io sono fiera che l’Italia abbia partecipato a imprimere questa visione”. Lo ha sottolineato questa mattina il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, nell’intervento di apertura del Vertice “The Mattei Plan for Africa and the Global Gateway: A common effort with the African Continent” ospitato a Villa Doria Pamphilj di Roma.
“Fin dall’inizio del lancio di questa strategia – ha spiegato il premier – noi siamo stati consapevoli che per raggiungere gli obiettivi ambiziosi che ci eravamo prefissati fosse necessario lavorare in sinergia con i partner internazionali a partire dalla Commissione europea – e quindi ringrazio ovviamente la presidente von der Leyen che copresiede con me questo Vertice – e l’Unione europea che con il Global Gateway ha destinato all’Africa 150 miliardi di euro”. “Oggi la nostra intenzione è quella di offrire risposte concrete alle priorità espresse dalle nazioni africane”, ha proseguito Meloni prima di elencare alcune iniziative intraprese. “Non si tratta di iniziative calate dall’alto, si tratta di progetti concreti che sono nati dal dialogo, che sono nati dalla volontà di creare sviluppo duraturo assieme ai nostri partner africani”, ha spiegato. “A 18 mesi dal vertice Italia-Africa che avevamo organizzato a Roma in apertura della presidenza italiana del G7 abbiamo costruito un percorso che ci porta oggi a risultati concreti e significativi”, ha rivendicato il presidente del Consiglio: “Oggi consolidiamo un modello che è partito dall’ascolto e si è tradotto in strumenti operativi, in risorse mobilitate, in nuove e concrete opportunità anche per le nostre imprese, incluse le piccole e medie imprese, perché crediamo che l’Africa sia un continente nel quale si gioca il nostro futuro, che rafforzare l’Africa significhi rafforzare anche l’Europa, costruire insieme le condizioni per una stabilità comune”.
Giubileo 2025: Acerenza, sabato a Tolve la celebrazione per operatori e volontari delle Caritas parrocchiali
Diocesi: Udine, a Monica Salvadori Cavazzon il primo premio “Santi Ermacora e Fortunato – Cuore solidale” per il suo impegno nella musicoterapia. La consegna il 12 luglio
Giubileo 2025: Acqui, venerdì si inaugura la mostra “Pellegrini di speranza” con opere di artisti della diocesi
Tags: Agensir