Avvenire di Calabria

Pio X: l’urna è arrivata questa notte a Venezia. Trasportata con una chiatta è stata collocata nella basilica della Salute. Alzato il ponte della Marathon

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Questa notte l’urna con le spoglie mortali di san Pio X è arrivata alla basilica di Santa Maria della Salute, a Venezia, ultima tappa di una peregrinatio corporis lunga 1.500 chilometri, partita dal Vaticano e che a Venezia ha affrontato anche le sfide dell’acqua. Il tutto è stato reso possibile grazie al lavoro di 593 Studio, azienda trevigiana impegnata nelle operazioni di coordinamento logistico che ha coordinato e gestito tutte le operazioni in collaborazione con i tecnici della Fabbrica di San Pietro, coordinandosi con le diocesi coinvolte e con tutti gli enti civili interessati.

La sfida logistica più importante è stata quella del trasporto da Padova a Venezia dove a Santa Marta, Canal Santa Chiara, il furgone con a bordo la teca è stato lentamente fatto salire a bordo di una chiatta (dimensioni 25 x 9 metri) , accompagnato da una quindicina di persone dello staff, dirigendosi attraverso i canali veneziani verso Fondamenta Salute.

Durante il tragitto, la chiatta è passata sotto il ponte realizzato appositamente per la Venice Marathon: per permettere il suo passaggio è stata costruita un’arcata cinquanta centimetri più alta, giungendo a quota 3,5 metri. Per lo scarico, le operazioni di posizionamento della teca al di sopra del carrello cingolato sono avvenute sopra la chiatta ancorata e staticamente connessa alla Fondamenta della Salute. Si è usato un telo coibentante, posto sopra la teca durante gli spostamenti esterni. L’urna è stata quindi collocata nella basilica di Santa Maria della Salute.

“Per accedervi, è stata anticipata la realizzazione della rampa usata per la Festa della Salute”, spiega Michele Sbrissa, coordinatore del progetto per 593 Studio. “Negli spostamenti è stata posta enorme attenzione alle rampe di sbarco – prosegue -, tarate per il transito di veicoli articolati di diverse tonnellate e rivestite con pannelli lignei e materassini in neoprene. Non solo. Si è previsto l’uso di pannellature Osb e materassino in neoprene dove era presente pavimentazione in selciato e anche all’interno della basilica per ammortizzare le imperfezioni dei pavimenti in marmo esterni ed interni e per preservare l’integrità degli stessi”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: