Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Siamo un Policlinico universitario espressione di una Università Cattolica e, in particolare, nella sede di Roma, di una Facoltà preposta alla formazione delle nuove generazioni in ambito sanitario. Non è facile né scontato formare ed educare i giovani a discernere il bene e il male e a maturare uno spirito di autentico e generoso servizio ispirato ai valori di solidarietà e cura, propri del cristianesimo”: lo ha affermato ancora mons. Claudio Giuliodori durante l’omelia al Giubileo del Policlinico Gemelli. “In una società segnata dall’individualismo e soggiogata dalla cultura dell’indifferenza, questa oggi è una grande sfida e i giovani si attendono da noi una testimonianza trasparente e coraggiosa. Il Giubileo ci chiede anche questo: essere testimoni credibili ed educatori efficaci per le nuove generazioni. Siamo qui per ritrovare e rilanciare le ragioni profonde del nostro impegno educativo, cuore della missione del nostro Ateneo, che si realizza anche grazie alle straordinarie performance del Policlinico Gemelli”. Infine: “Pensando al nostro Policlinico Gemelli come a un luogo dove ogni giorno si ‘elevano inni alla dignità umana’ e ‘canti di speranza’, continuiamo il nostro ‘pellegrinaggio di speranza’ che non finisce con questa giornata e affidiamo ancora al Sacro Cuore di Gesù e alla nostra Madre celeste la salute del nostro amato Papa Francesco”.
Fonte: Agensir