
Politica e società: coniugi Caltabiano (Anfn), “fatto storico misure per famiglie numerose nella prossima legge di bilancio”
di Redazione Web
- 29 September 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Le famiglie numerose avranno un capitolo dedicato nella prossima legge di bilancio”. Lo dicono Alfredo e Claudia Caltabiano, presidenti nazionali dell’Associazione nazionale famiglie numerose (Anfn), parlando di “fatto storico”.
La coppia presidente ringrazia, in primis, la ministra Eugenia Roccella e il suo staff tecnico (con cui, in questi mesi l’interlocuzione è stata fittissima) ma in generale l’esecutivo, cui proprio nei giorni scorsi era stato consegnato un memorandum. “Pensiamo ai diciotto anni spesi in viaggi in treno a Roma per cercare di elemosinare qualcosa per le famiglie numerose. Sentiti dai politici, ma mai realmente ascoltati. Perché c’erano sempre altre priorità. Ora – osserva la coppia presidente di Anfn – la priorità siamo noi”.
“Attendiamo di sapere quante risorse e a quali interventi saranno destinate. Ma intanto portiamo a casa, finalmente, il riconoscimento che, per il Governo, le famiglie numerose esistono. E che la natalità è una emergenza nazionale”, concludono i coniugi Caltabiano.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir