Avvenire di Calabria

Politica e società: Roma, domani la presentazione della proposta per l’istituzione di un “Ministero della pace”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si terrà a Roma, martedì 24 giugno (Auditorium Bachelet della Domus Mariae – TH Roma Carpegna Palace Hotel, via Aurelia 481), la presentazione ufficiale della proposta per l’istituzione di un Ministero della pace, promossa dalla campagna “Ministero della Pace” per dare un assetto istituzionale e stabile alle politiche di pace, di giustizia e di disarmo nel nostro Paese. L’evento, organizzato da Fondazione Fratelli Tutti, Azione cattolica italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e Acli-Associazioni cristiane lavoratori italiani e da una rete ampia di associazioni della società civile, ha in programma interventi, dialoghi e riflessioni su come la pace possa divenire architettura politica e istituzionale, e non solo ideale etico. Apriranno i lavori alle 15.30 p. Francesco Occhetta, segretario generale della Fondazione Fratelli Tutti, per il saluto iniziale; Sandra Sarti, coordinatrice del Tavolo Terzo settore della Fondazione Fratelli Tutti; Laila Simoncelli, coordinatrice nazionale della campagna “Ministero della pace”. Seguirà la prolusione di Michele Nicoletti, docente di Filosofia politica all’Università degli studi di Trento, sul tema “Istituzioni per la pace, in un mondo lacerato dai conflitti”. I tre presidenti delle associazioni organizzatrici – Matteo Fadda (Apg23), Giuseppe Notarstefano (Ac), Emiliano Manfredonia (Acli) – illustreranno le motivazioni alla base della proposta, nel panel intitolato “Le ragioni per istituire un Ministero della pace”. Sarà poi la volta della tavola rotonda sul tema “Ripensare, in modo coordinato, le politiche per la pace”, che vedrà il confronto tra rappresentanti di istituzioni e società civile. Modererà l’incontro Andrea Michieli, direttore dell’Istituto di Diritto internazionale della pace “Giuseppe Toniolo”. Nel corso del pomeriggio interverranno anche numerose associazioni partner della campagna “Ministero della pace”. L’iniziativa si concluderà alle ore 19 con una celebrazione eucaristica presso la Cappella dei santi e dei beati dell’Azione cattolica.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: