Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La 12ma edizione degli International Workshops on Religious Tourism si apre oggi al Centro pastorale Paolo VI di Fatima con la conferenza dal titolo “Il turismo religioso come via per la pace e la fraternità umana”. “Il turismo religioso può essere un’opportunità e una pratica di incontro pacifico tra culture e religioni? In che modo i viaggi e il turismo contribuiscono a costruire ponti, connessioni, occasioni di dialogo e fraternità tra gli esseri umani, soprattutto di religioni diverse? Che ruolo ha il viaggio nella vita religiosa e spirituale delle religioni più praticate al mondo? E nelle altre? Come si manifesta il valore dell’accoglienza dei viaggiatori e dei turisti nei testi sacri e nella visione del mondo religioso?”: sono le domande che verranno affrontate durante la conferenza, secondo quanto annunciato dagli organizzatori dell’evento guidati dall’associazione imprenditoriale Ourém-Fatima. Alla conferenza – che apre l’evento internazionale sul turismo religioso con partecipanti provenienti da 44 Paesi – sono annunciati i contributi Abdullah Seedat (imam della comunità islamica di Palmela), padre Carlos Cabecinhas (rettore del santuario di Fatima), Isaac Assor (ex vicepresidente della comunità ebraica di Lisbona), Paulo Borges (ex presidente dell’unione buddista portoghese), Sandra Reis (presidente della chiesa evangelica presbiteriana del Portogallo) e Shiv Kumar Singh (rappresentante della comunità indù del Portogallo, nonché docente di culture indiane presso l’Università di Lisbona).
Fonte: Agensir