
Poveri: diocesi Siena, domani all’Annunziata il pranzo. I sindaci serviranno ai tavoli
di Redazione Web
- 11 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si torna celebrare la Giornata mondiale dei poveri, giunta alla settima edizione. In vista di questo appuntamento, che si terrà il 19 novembre 2023, l’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino promuove per domani, domenica 12 novembre, nella chiesa della Santissima Annunziata a Siena, un pranzo speciale dedicato alle persone più fragili e in difficoltà voluto dall’arcivescovo, il card. Augusto Paolo Lojudice.
Prevista la presenza di oltre 140 persone che abitualmente vengono accolte dalla mensa di San Girolamo, dai centri di ascolto diocesani e parrocchiali, dai dormitori e dall’emporio dell’Arbia.
Il pranzo verrà preparato dalle contrade nella cucina della Selva e saranno sempre loro, con più turni, anche ad occuparsi dell’allestimento e dello smontaggio dell’apparecchiatura per la ristorazione. L’evento verrà realizzato grazie alle offerte di privati e con il contributo di un noto ristoratore che preparerà sul posto un antipasto gourmet e varie pasticcerie, invece, offriranno il dessert. A servire a tavola diversi sindaci di città della diocesi, amministratori e operatori della Società della Salute Senese assieme a ragazzi cresimati delle parrocchie di San Rocco e Uopini. Il pranzo verrà allietato anche da un momento di spettacolo con il coro gospel Joyful e un gruppo di ballerini.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir