Una serata dedicata alla legalità e alla lotta alla mafia
Redazione Web
16 Settembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il Vescovo di Cassano all’Jonio, mons. Francesco Savino, è stato insignito del Premio “Paccherò d’Argento”, “un pacherò alla ‘ndrangheta”. La cerimonia di premiazione, svoltasi mercoledì 14 settembre sera in piazza del Popolo, a Paola, ha visto premiati anche il massmediologo Klaus Davi, l’artista e cantastorie Francesca Prestia, al magistrato Marisa Manzini. Durante la serata si è discusso di legalità e di lotta alla mafia. “Un premio – ha detto il presule intervenendo al dibattito che ha preceduto la premiazione e al quale hanno partecipato l’ideatore del premio, Salvatore Magarò, presidente dell’associazione Più di Cento – Tana per la legalità, il sindaco di Paola, Basilio Ferrari, il Prefetto di Cosenza, Gianfranco Tomao, il Questore di Cosenza Luigi Liguori, e i rappresentanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Cosenza e il segretario CISL territoriale Tirreno cosentino, Giovanni Marzullo – dedicato a tutti gli uomini e le donne che non possono esercitare il diritto alla libertà, alle vittime del caporalato, dell’usura, del pizzo, degli abusi di ogni tipo – a quella ragazzina di 13 anni di Melito Porto Salvo – per la quale la ministro Boschi dovrebbe venire in Calabria per esprimere il potere dei segni”. “Dobbiamo attivare – ha aggiunto Savino – processi di cambiamento: culturale, sociale, antropologico. Deve cambiare il modo di ragionare. Perché c’è una cultura della sudditanza. Per invocare un cambio culturale, l’emancipazione, l’affermazione dei diritti.” E leggendo un passo di Paolo Borsellino, il Vescovo di Cassano ha espresso l’augurio di respirare “profumo di libertà'”, aggiungendo, con forza, alla fine, “C’è incompatibilità tra mafia e religione, e l’esperienza della Fede, del Vangelo.”
L’intera comunità si unirà in preghiera il primo giugno nella Basilica minore Cattedrale. A presiedere la celebrazione eucaristica alle 18.30 sarà lo stesso presule da alcuni giorni nuovo vice presidente della Cei.
Una raccolta di materiale didattico da destinare ad alunni e studenti appartenenti a famiglie che versano in particolari difficoltà economiche. È l’iniziativa della Caritas diocesana di Cassano allo Jonio.
«Inchinarsi al potere mafioso rende schiavi e uccide la speranza» – ha dichiarato recentemente monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio. Il riconoscimento, giunto all’ottava edizione, è stato ideato da Salvatore Magarò.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.