Avvenire di Calabria

Previdenza: Acli, pensionati all’estero in diminuzione ma “serve una riflessione sul futuro”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si registra un calo dei pensionati italiani che scelgono di trasferirsi all’estero. Nel 2020 erano infatti circa 300.000. Nel 2022 sono 274.000. È quanto emerge da una ricerca presentata oggi, commissionata dalle Acli di Bologna e dal Patronato Acli all’Università di Camerino per fare luce sul fenomeno degli italiani che decidono di andare all’estero una volta raggiunta l’età pensionabile. Le Acli sottolineano, però, che il fenomeno “non deve essere sottovalutato. Tra le cause del trend in decrescita di pensionati italiani all’estero – viene evidenziato – “c’è l’aumento del costo della vita anche nelle mete estere, nonché le spese sanitarie che vanno affrontate per un’assicurazione privata”. A ciò va aggiunto che partire significa “rinunciare a misure messe in atto dal governo italiano”, come ad esempio la “social card”. Inoltre anche l’Italia “sta prendendo una serie di provvedimenti per essere attrattiva per pensionati esteri: chi ha una pensione estera e si trasferisce nel Meridione può godere di una flat tax al 7% per 10 anni”. Secondo i dati della ricerca, la pensione media lorda all’estero è pari a 437,87 euro (444,12 euro mensili lordi per i nati in Italia e 420,18 per i nati all’estero). L’importo medio totale è “basso perché influenzato dalle pensioni in regime di totalizzazione internazionale, percepite cioè da italiani o stranieri che hanno versato parte dei loro contributi nel nostro Paese e parte invece in Paesi esteri”. Il Paese estero per numero di pensioni Inps del settore privato è la Germania con circa 35mila pensioni seguito dalla Svizzera con poco più di 33mila, il Canada con oltre 26mila, l’Australia e la Francia con poco più di 20mila.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: