Avvenire di Calabria

Primo maggio: Cei, “segni di speranza da alimentare per far nascere e promuovere lavoro degno”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Esistono segni di speranza da alimentare per far nascere e promuovere lavoro degno, ma essi richiedono la nostra partecipazione attiva”. Lo scrivono oggi, nella Solennità di San Giuseppe, i vescovi italiani nel messaggio per la Festa dei lavoratori, indicando alcune realtà positive. Tra queste, la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro della Cei segnala “il riconoscimento nei contratti di lavoro nazionali dell’importanza della formazione permanente e della riqualificazione durante gli anni di lavoro”. È poi necessario valorizzare strumenti contrattuali attenti “alle emergenze sanitarie e familiari”, creando “relazioni virtuose tra datori di lavoro e lavoratori, dove il dialogo, la riconoscenza, i meccanismi di partecipazione alimentano fiducia e cooperazione”. La Chiesa italiana conferma il suo impegno a contribuire a “un’alleanza sociale per la speranza inclusiva e non ideologica”. Tra le iniziative concrete, il “Progetto Policoro”, che sostiene da trent’anni giovani animatori di comunità.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: