Pubblicato l’avviso sugli itinerari turistici “Vivi e scopri la Calabria”
Caracciolo: «12 milioni di euro alle scuole di primo e secondo grado per promuovere la conoscenza della nostra regione»
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
All’incontro cdi presentazione del bando hanno partecipato dirigenti scolastici, rappresentati di Associazioni e dei Gal
«Con un importante contributo economico di 12 milioni di euro finanziamo per un triennio itinerari turistici all’interno di tutta la Regione Calabria. Destinati ai giovani studenti degli Istituti scolastici di primo e secondo grado. Promuovendo così la conoscenza e la scoperta del territorio attraverso percorsi di turismo emozionale ed esperienziale che consentiranno loro di maturare una maggiore consapevolezza del patrimonio culturale e identitario calabrese, sotto la guida esperta di professionisti e mentori qualificati».
Lo ha detto l’assessore all’istruzione della Regione Calabria Maria Stefania Caracciolo durante la conferenza stampa di presentazione dell’avviso che si è svolta nella sala verde della cittadella regionale a Catanzaro, alla quale sono intervenuti anche l’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese e il dirigente Vicario dell’USR Antonino Cama.
Il punto dell'assessore Caracciolo sul progetto degli itinerari turistici
«Uno degli obiettivi del Bando è di sostenere – ha proseguito l’assessore Caracciolo – attraverso il finanziamento di progetti extracurricolari di fuori della provincia sede dell’istituzione scolastica partecipante, l’educazione dei ragazzi al turismo culturale, alle tradizioni e al patrimonio materiale e immateriale di questa regione. Favorendo l’acquisizione di competenze pratiche e teoriche utili a valorizzare le risorse storiche, architettoniche, paesaggistiche, artistiche, ambientali, enogastronomiche ed artigianali di cui il territorio dispone. Consentendo loro di sperimentare in prima persona le sue grandi potenzialità, di apprezzarne la ricchezza».
«L’auspicio è quello di formare, attraverso visite guidate, laboratori pratici ed incontri con esperti dei vari settori interessati, cittadini consapevoli, pronti a contribuire, esplorando le opportunità occupazionali e professionali presenti e potenziali, al progresso della propria comunità e della regione nel suo complesso, contrastando il fenomeno migratorio giovanile. Si tratta di una linea di azione voluta dall’on. Princi che mi ha preceduta nell’assessorato, profonda conoscitrice del mondo dei giovani, del mondo della scuola e della realtà calabrese. Il progetto è interamente finanziato dalla Regione e, quindi, chi beneficia di questa opportunità potrà svolgere percorsi turistici a titolo gratuito della durata massima di 5 giorni. La Calabria è straordinaria, dobbiamo farla conoscere ai nostri giovani, farne apprezzare le potenzialità ed esplorare le possibilità occupazionali».
Potranno aderire ai progetti partner funzionali allo svolgimento delle attività. Enti pubblici, enti locali associazioni culturali e/o di categoria, consorzi di tutela e valorizzazione, enti del terzo settore, imprese di promozione sociale con esperienza qualificata nei settori di intervento. All’incontro con la stampa hanno partecipato dirigenti scolastici, rappresentati di Associazioni e dei Gal.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.