Avvenire di Calabria

Quaresima: diocesi di Roma, cinque incontri sulla Divina Commedia con Nembrini e don Rosini

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“A te conviene tenere altro viaggio” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla diocesi di Roma per il cammino quaresimale, con cinque incontri nella basilica di San Giovanni in Laterano dal 12 marzo al 9 aprile, dedicati a “Dante pellegrino di speranza”. Protagonista sarà Franco Nembrini, professore e saggista, con introduzione di don Fabio Rosini e conclusioni affidate a un vescovo ausiliare o al cardinale vicario Baldo Reina. “La Divina Commedia è un itinerario di conversione – spiega Nembrini –, che parte dalla ‘selva oscura’, cioè una situazione di peccato e di smarrimento, fino alla contemplazione del bene, con in mezzo il Purgatorio che è la cantica dedicata alla conversione. Nessuna opera si presta come la Divina Commedia ad approfondire il cammino della quaresima verso la Pasqua”. Il percorso inizierà con la Vita Nova e l’intervento del vescovo Michele Di Tolve, seguiranno l’Inferno il 20 marzo con il cardinale Reina, il Purgatorio il 27 marzo con il vescovo Renato Tarantelli Baccari, il Paradiso il 2 aprile con il vescovo Benoni Ambarus e l’Inno alla Vergine il 9 aprile con il cardinale Reina. L’iniziativa si affianca alla mostra “Uomini siate, non pecore matte” a San Salvatore in Lauro, con illustrazioni di Gabriele Dell’Otto. “La risposta è stata straordinariamente positiva, a dimostrazione del fatto che i nostri giovani, se sfidati da una proposta alta e coinvolgente, sanno ancora muoversi con l’entusiasmo e la baldanza che li caratterizza”, afferma Nembrini. Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sui canali della diocesi di Roma e di Nembrini.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: