
Diocesi: Bologna, nel pomeriggio il card. Zuppi dialogherà con Cazzullo nell’incontro “La Bibbia: istruzioni per l’uso”
Diocesi: Bologna, nel pomeriggio il card. Zuppi dialogherà con Cazzullo nell’incontro “La Bibbia: istruzioni per l’uso”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In occasione del Giubileo 2025, che ha per tema “Pellegrini di Speranza”, don Luciano Marotta, sacerdote della diocesi di Sessa Aurunca, ha curato per la casa editrice Effatà il libro “Via Crucis – Fonte di Speranza”, attingendo dalle catechesi di Papa Francesco sulla speranza per realizzare per il tempo di Quaresima questo testo della Via Crucis.
“Nelle sue catechesi tenute nel 2016-2017 Papa Francesco ha parlato della virtù della speranza, spronandoci a guardare con occhi nuovi la nostra esistenza, soprattutto ora che è sottoposta a dura prova, spiega il sacerdote, e guardarla attraverso gli occhi di Gesù, “l’autore della speranza”, “affinché ci aiuti a superare questi giorni difficili, nella certezza che il buio si trasformerà in luce”.
Il testo, nel tempo quaresimale, può essere di aiuto a tutta la comunità, ai pellegrini che si mettono in cammino per la “Porta Santa”, in particolare a chi è nella prova, alle famiglie, agli educatori. “La fede ci invita a riconoscere nella croce la ‘spes unica’ (unica speranza). Ma scoprire la salvezza nella croce di Gesù (e poi nella nostra) non è qualcosa che viene da sé: richiede silenzio, interiorità, umiltà, ascolto della Parola, capacità di sostare davanti al mistero, alla croce di Cristo, di lasciarci interpellare da Gesù crocifisso”, evidenzia don Marotta. Il libro si apre con una prefazio e di mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per la nuova Evangelizzazione.
Diocesi: Bologna, nel pomeriggio il card. Zuppi dialogherà con Cazzullo nell’incontro “La Bibbia: istruzioni per l’uso”
Nigeria: Acs, ucciso seminarista ventunenne. “Sicurezza per il clero e i civili che soffrono a causa della violenza”
Unità d’Italia: Mattarella, “rendere sempre più effettiva la realizzazione degli ideali di libertà e giustizia della Repubblica, rendere concreta la pace”
Tags: Agensir