Avvenire di Calabria

Quaresima: mons. Aloise (Rossano-Cariati), 11 parole che caratterizzano l’Anno giubilare come “un itinerario di conversione, un messaggio di vita nuova”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Giubileo”, “tempo”, “giustizia”, “pellegrinaggio”, “indulgenza”, “pensa temporale”, “Porta santa”, “professione di fede”, “speranza”, “carità” e “ritorno”. Sono le 11 parole individuate dall’arcivescovo di Rossano-Cariati, mons. Maurizio Aloise, per tracciare “Un itinerario quaresimale giubilare”. Nella lettera alla diocesi per il Tempo di Quaresima, il presule ricorda quanto affermato da Papa Francesco nel messaggio agli operatori del mondo della comunicazione: “Nessuno è una comparsa sulla scena del mondo e la storia di ognuno è aperta ad un possibile cambiamento!”. Queste parole – commenta mons. Aloise – “possono diventare motivo di impegno, personale e comunitario, in questo Anno giubilare che stiamo vivendo e occasione per proporre alla nostra diocesi una Piccola grammatica del Giubileo come strumento per vivere il tempo quaresimale che iniziamo”. “Esse – prosegue – ci ricordano innanzitutto che non siamo al mondo per caso o per finta o per recitare una parte, ma ci invitano ad assumere un ruolo da protagonisti in ogni ambito in cui siamo chiamati ad operare sapendo che, non c’è niente e nessuno che non possa crescere, convertirsi, cambiare”. “Ripercorrendo alcune delle parole che caratterizzano l’Anno giubilare in corso, trovo che il loro significato ci restituisca un itinerario di conversione, un messaggio di vita nuova, un’esortazione a fare del cammino verso Roma o verso una delle nostre chiese giubilari, un ritorno, un’opportunità di con-versione a Dio, tipica di questo tempo forte dell’anno liturgico”, spiega l’arcivescovo, invitando “a prendere sul serio il nostro essere pellegrini di speranza, non turisti e neppure vagabondi”. Dopo la spiegazione delle 11 parole e l’indicazione per ognuna di uno punto “Per la riflessione”, mons. Aloise conclude “lasciando però vuoto questo spazio perché ciascuno di noi possa inserirvi la sua parola, la riflessione che segna o segnerà il suo Anno giubilare e la parola chiave che può cambiare la sua vita. Potrà essere scelta tra le undici che ho indicato o addirittura scelta dal bel messaggio che Papa Francesco ha scritto per la Quaresima di quest’anno”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: